
Toracentesi a domicilio nei pazienti oncologici: Dr. De Lucia e il progetto RESPIRA
Versamento pleurico nei pazienti oncologici Il versamento pleurico è l’accumulo di liquido tra le pleure, le membrane che rivestono i […]

Gli Oppioidi nella Terapia del Dolore in Cure Palliative
La gestione del dolore rappresenta uno dei pilastri fondamentali delle cure palliative. Quando il dolore diventa cronico, severo o difficilmente […]

Gestione del Dolore nel Paziente Palliativo
La gestione efficace del dolore rappresenta una componente essenziale delle cure palliative, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità della […]

Valutazione della prognosi nel paziente in cure palliative: strumenti e significato clinico
Introduzione alla valutazione della prognosi in cure palliative La prognosi rappresenta uno degli aspetti più delicati e complessi nell’assistenza ai […]

Accesso limitato alle Cure Palliative nei pazienti con Demenza
Nonostante la crescente consapevolezza sull’importanza delle cure palliative, l’accesso a questi servizi per i pazienti affetti da demenza avanzata rimane […]

Gestione della nausea e del vomito nei pazienti oncologici avanzati
La nausea e il vomito sono sintomi comuni nei pazienti oncologici avanzati, con una prevalenza stimata tra il 6% e […]

Gestione del dolore oncologico a domicilio
Quando un paziente oncologico si trova ad affrontare una malattia in fase avanzata, la gestione del dolore diventa un obiettivo […]

Alimentazione e Idratazione nei Pazienti Terminali
L’alimentazione e l’idratazione rappresentano aspetti essenziali per il benessere e la salute di ogni persona. Tuttavia, nei pazienti che si […]

Trattamento dell’ ascite e ruolo della paracentesi evacuativa domiciliare
L’ascite, accumulo patologico di liquido nella cavità peritoneale, rappresenta una complicanza frequente della cirrosi epatica e di altre patologie croniche. […]